• Home
  • Human Design
  • Di Altri Luoghi
  • Di Altri Fuochi
  • Brand New Day - inQuiete Festival
  • About Chiara
ChiaraMente

About Chiara


Romana, classe '85.
Consegue la maturità come Programmatore Informatico.
Finite le superiori si avvicina alla Fotografia in maniera amatoriale, sbirciando e curiosando i veri professionisti.
Frequenta per due anni l'Università di Camerino, facoltà Informatica, per poi cambiare rotta completamente e iscriversi a Scienze Politiche.
Si laurea con una votazione di 107/110 con una tesi in Sociologia Generale su donne e criminalità.

Si trasferisce a Roma dove frequenta La Sapienza e, parallelamente, collabora con lo scultore Roberto Pietrosanti come fotografa.
Cura tutta la parte fotografica di un progetto artistico costruito e posato sull'Ara Pacis, fino alla composizione del catalogo curato da Fondazione Volume!.
Si laurea di nuovo, sempre in Scienze Politiche e con 109/110, con una tesi di laurea in Storia delle Istituzioni Militari sul ruolo delle donne durante le grandi guerre e sulla divisione toponomastica tra uomini e donne.

Nel 2012 inizia a collaborare costantemente con la rivista "Art a part of culture - remove background noise" e partecipa, nel corso degli anni, alle maggiori manifestazioni letterarie e cinematografiche:
- Più Libri Più Liberi;
- Libri Come;
- Rome Fiction Fest;
- Festival del Cinema di Roma;
- Tempo di Libri;
- Salone del Libro di Torino.


Da oltre un anno collabora in maniera costante con lo studio Musacchio&Ianniello nell'ambito di Auditorium Parco della Musica, Più Libri Più Liberi, Libri Come, Premio Strega, inQuiete - festival di scrittrici a Roma, Maxxi.
Collabora, inoltre, con i componenti dello studio fotografico "Fotografia Creativa" di Vinicio Ferri, Stefano Micozzi, Antonio Carneroli.

A questo, affianca il suo cammino con Piccoli Maestri, Elena Stancanelli, Moni Ovadia, Francesco Piccolo. 

Le sue foto sono state pubblicate su varie testate giornalistiche nazionali, tra cui Robinson - La Repubblica -.
Nel 2017 presta i suoi occhi al volto di Francesco Piccolo per la quarta di copertina dell'edizione olandese de "Il desiderio di essere come tutti".
Nel 2018 mostra Elena Stancanelli nella versione olandese e in quella spagnola de "La femmina nuda".

La chiamano Jena. Ma non è come sembra.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Human Design
  • Di Altri Luoghi
  • Di Altri Fuochi
  • Brand New Day - inQuiete Festival
  • About Chiara